Prugna – Il colore della satira è una pagina satirica italiana fondata nel 2013 da Michele De Pirro, con grafica ideata e curata da Luca Bertolotti. Si caratterizza per la pubblicazione di battute brevi e vignette satiriche su temi di politica e costume.

Le origini: De Pirro e Bertolotti

Michele De Pirro, laureato in Filosofia del linguaggio all’Università degli Studi di Genova con una tesi su Wittgenstein, ha iniziato a pubblicare vignette satiriche in coppia con Luca Bertolotti alla fine degli anni ottanta su riviste come Cuore e Il Secolo XIX. Successivamente, hanno collaborato con numerose testate, tra cui LinusLiberazioneCronache di LiberalAvvenimentiRepubblica.itIl Fatto QuotidianoAffaritaliani.it e L’Huffington Post

Luca Bertolotti è un pittore, illustratore, grafico e vignettista. Ha disegnato per diverse pubblicazioni, tra cui l’agenda Smemoranda, Repubblica.it, Il Fatto Quotidiano, Linus, Cuore, Affaritaliani.it, Focus Junior, Il Male di Vauro e Vincino, Huffington Post, Liberazione, Il Secolo XIX, Business Journal Liguria, Ultime Notizie, Avvenimenti, Liberal, Il Riformista, Il Diavolo, Mamma, emme, Il Misfatto, Il Mucchio Selvaggio, La Rinascita, Pubblico, Macchianera.net, Sabellifioretti.it e La settimana di borsa. 

La nascita di Prugna

Prugna è nata come collettivo di autori, attivo principalmente su Facebook, che propone e discute battute satiriche all’interno di un gruppo privato. I contenuti scritti da circa 300 autori, vengono selezionati quotidianamente da una redazione composta attualmente da tre admin: Piero RomanoAntonio Sacco e Francesco Villari, con la collaborazione redazionale di Nadia Vaccarisi e Vincenzo Dello Iacono, mentre la veste grafica viene curata da Manuel De Rossi.

Contenuti e stile

Prugna pubblica principalmente battute brevi (one-liner), impaginate in forma di cartoline o vignette satiriche. Il tono è cinico, ironico e sarcastico, e si focalizza su argomenti di attualità, politica, cultura popolare e costume. Molte battute sono state ricondivise da personaggi pubblici e trasmissioni televisive come Propaganda Live Striscia la Notizia

Collaborazioni e diffusione

Da anni Prugna collabora quotidianamente con la testata de La Sicilia, che seleziona e pubblica ogni giorno una battuta sulla versione cartacea del giornale. Negli anni, il collettivo ha ricevuto contributi anche da parte di personaggi noti del mondo dello spettacolo e della cultura, come: Massimiliano VadoMichela AndreozziRoberto BurioniSelvaggia LucarelliFicarra e PiconeValentina Nappi.

Presenza online

Prugna è attiva su diverse piattaforme social:

  • Facebook: Prugna – il colore della satira – oltre 560.000 follower
  • Instagram: Prugna Opificio – circa 46.000 follower
  • X (ex Twitter): Prugna Opificio – oltre 43.000 follower
  • Threads: Prugna Opificio – oltre 10.000 follower

Nel dicembre 2017, Michele De Pirro ha curato “Come un sub nel bidè“, la prima raccolta con le battute scritte dagli autori di Prugna, con prefazione di Antonio Ricci, è stata presente in libreria, e tutt’oggi, acquistabile su Amazon

Prugna continua a essere un punto di riferimento per la satira italiana, combinando ironia e riflessione critica su temi di attualità.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *